La seduta del divano, comfort e stile

È inutile girarci intorno: quando si parla di divano, la comodità è tutto. Se dobbiamo acquistarne uno, possiamo considerare lo stile o il design, ma quello che più di tutto influenzerà la nostra scelta è proprio il comfort. Perché prima di ogni cosa serve proprio a questo il divano: a farci sentire comodi, in uno spazio sicuro della nostra casa dove siamo liberi di rilassarci e lasciare correre via pensieri e tensioni. È il luogo in cui si trascorre il tempo con la famiglia, si intrattengono gli ospiti. Ma come scegliere un divano che sia una perfetta combinazione di comfort, materiali di qualità e stile? Seguite i nostri consigli e di sicuro non sbaglierete nell’individuare il divano ideale per voi.

 Leggi l'articolo Divano 5 posti? Ecco i 6 modelli per te

Cosa rende confortevole la seduta di un divano?

Morbidezza, sostegno, tutto lo spazio necessario per stendersi e stare in relax: sono queste le caratteristiche che cerchiamo quando pensiamo a un divano comodo.

Schienali e sedute sono il fulcro attorno cui gira il vostro benessere.

A questo proposito, la regola base da seguire è una sola: scegliere un’imbottitura di alta qualità. Solo così la vostra seduta sarà confortevole. Solo così ogni minuto passato sul vostro divano vi donerà una sensazione di morbidezza senza fine. Il materiale scelto per imbottire cuscini e schienali è fondamentale. Noi usiamo il poliuretano espanso morbido: una soluzione di ottima qualità per quanto riguarda l’equilibrio tra sostegno e comfort.

Anche la profondità della seduta è un fattore determinante: si tratta della distanza tra lo schienale e la parte anteriore della seduta stessa e dovrebbe essere abbastanza profonda da permettere di sedersi comodamente senza sentirsi stretti. E, parlando di sedute, non possiamo trascurare il loro rivestimento: tessuto o ecopelle? La sensazione al tatto cambia. Quale scelta è più in linea con il vostro desiderio di comodità e stile?

A parità di comfort, i divani in pelle sono solitamente più costosi, ma sono anche più resistenti e facili da curare. I divani in tessuto, invece, possono essere più comodi e disponibili in una gamma più ampia di colori e motivi.

Altro fattore che incide sulla comodità della seduta è la struttura del divano stesso, che deve essere robusta. Il divano ideale è un divano solido, che sostiene ogni vostro movimento. È il frutto di un progetto che tiene in considerazione tutti gli aspetti, dal materiale, al design al tipo di lavorazione con cui è realizzato.

Insomma, non trascurate alcun dettaglio perché con la giusta combinazione di imbottitura, supporto e materiali, potrete trovare la seduta perfetta dove rilassarvi completamente.

 

Divano panoramico - divani.store

Il nostro modello Nettuno, un moderno divano modulare, spicca per la qualità dei materiali e la progettazione delle sedute: la struttura è realizzata in abete e fibre di legno e il molleggio è affidato a cinghie elastiche. I cuscini sono a doppia densità e questo li rende delle vere nuvole di comfort. Caratteristica vincente è poi la profondità della seduta che nel caso di Nettuno è massima. Questo significa che avrete a disposizione cuscini comodi e molto ampi, pronti a cullarvi in un profondo riposo. Abbiamo scritto un articolo dedicato ai divani a 10 posti. Nettuno è stato progettato dai nostri designer per adattarsi a ogni esigenza di spazio: scegliete voi le misure, in base a quanto vi è necessario.

 

Divano con sedute scorrevoli o pouf estraibili: massima comodità

Spesso si pensa che avere una zona living di dimensioni ridotte implichi necessariamente la scelta di un divano piccolo, che per forza sacrifica la comodità. Ma ci sono tanti modi per arredare perfettamente un salotto non grande con divani che offrono il massimo comfort adattandosi perfettamente alla metratura della stanza. Uno di questi è scegliere un divano dalle sedute estraibili. In questi modelli, le sedute hanno un meccanismo di scorrimento in avanti, che una volta attivato, estende la dimensione dei cuscini, rendendo lo spazio di seduta più profondo. Insomma, il divano può cambiare forma in base alle vostre esigenze: per rilassarvi guardando la tv o leggendo un libro potrete avvalervi delle sedute profonde, per una conversazione con gli amici o l’uso quotidiano potrete scegliere quelle più piccole e pratiche. Il tutto rispettando l’unico vero limite nella scelta del divano: quello imposto dalle misure della stanza.

Divano angolare con sedute scorrevoli - divani.store

Il divano angolare Fusion è il modello perfetto se state cercando un divano dalle sedute scorrevoli che offra il massimo in termini di stile ed eleganza. Dalla linea moderna e con poggiatesta regolabili, Fusion è dotato di 2 sedute scorrevoli allungabili e di una confortevole penisola.

L’innovativo sistema di scorrimento a slitta realizzato per le sedute rende il divano pratico e capace di adattare la sua profondità ad ogni evenienza.Tutto questo senza rinunciare al comfort: i cuscini a doppia densità sono comodissimi e gli schienali hanno poggiatesta reclinabili in 30 diversi livelli di inclinazione, perfetti per adattarsi a qualsiasi posizione di seduta. Inoltre, gli schienali hanno forma ergonomica e conferiscono sostegno alla zona lombare.

Quando le sedute sono allungate il risultato è notevole: si avrà un divano dalla profondità maggiorata, perfetto per gli ambienti poco profondi o per chi necessita di distendersi allungando completamente le gambe. La qualità è 100% made in Italy.

Un’altra soluzione funzionale per sedute comode e perfettamente adattabili allo spazio è il divano con pouf estraibile e schienali movibili. In questo caso non sono le sedute stesse ad allungarsi, ma si aggiunge un modulo in più, rappresentato dal pouf, per ampliare lo spazio di seduta e avere a disposizione una composizione con un'ampiezza completa a 360° capace di sfruttare tutto lo spazio disponibile. 

Divano con pouf estraibile - divani.store 

Se state cercando un divano con queste caratteristiche, la nostra proposta è Liberty, in tessuto morbido impermeabile.

Si tratta di un modello modulare dotato di un meccanismo a delfino estraibile di ultima generazione che permette di aggiungere facilmente un pouf qualora ci sia la necessità di un maggiore spazio di seduta. Il risultato è un divano dove è possibile stendersi senza sentirsi stretti. Tutti i dettagli sono pensati per garantire la massima comodità: gli elementi schienali sono dotati sia di peso che antiscivolo per una migliore aderenza alla base per far si che non si spostino.

  

Divano con schienali traslanti: aumenta lo spazio di seduta

Un divano che stupisce per stile e comodità è il modello con schienali traslanti. La seduta raggiunge il massimo del suo comfort grazie al pratico meccanismo dello schienale a scorrimento che permette, con un agile movimento, di spostare all'indietro uno o entrambi gli schienali, espandendo al massimo lo spazio dove distendersi.

Questa soluzione è perfetta per chi voglia in un’unica soluzione un divano dalla seduta comodissima ma che sia regolabile in base alle esigenze.

Divano con schienali traslanti - divani.store

Il modello Slide rappresenta un esempio perfetto di divano con schienali traslanti. Si tratta di un divano dalle molteplici soluzioni: è un divano relax con schienali mobili che consentono di regolare la profondità di seduta da 58 cm a 83 cm. Sono quindi 25 i cm che si guadagnano grazie allo scorrimento degli schienali, ottenendo una seduta più informale e profonda quasi come una penisola. In più, Slide è dotato di poggiatesta reclinabili per adattare a piacimento lo schienale e la sua inclinazione. 

Concludendo, quando dobbiamo scegliere il divano, la comodità della seduta è tutto. Sono tanti i divani che ne ampliano le dimensioni: schienali traslanti, sedute movibili e pouf estraibili sono 3 ottime soluzioni se siete in cerca di un divano che abbia la massima profondità di seduta, dove potrete stendervi e rilassarvi senza limiti di spazio.